Tematica Animali preistorici

Patagonykus puertai Novas, 1996

Patagonykus puertai Novas, 1996

foto 716
Ill.: GabrielNU
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Dinosauria Owen, 1841

Ordine: Saurischia Seeley, 1887

Famiglia: Alvarezsauridae Bonaparte, 1991

Genere: Patagonykus Novas, 1996

Descrizione

Il Patagonykus ("artiglio della Patagonia") è stato classificato nella famiglia degli alvarezsauridi, un gruppo di strani dinosauri teropodi dalle caratteristiche molto affini a quelle degli uccelli. Il bacino del Patagonykus, ad esempio, aveva il pube leggermente rivolto all'indietro (opistopubico), caratteristica che tra i saurischi si riscontra anche nei dromeosauridi e negli uccelli. In particolare, Il Patagonykus sembrerebbe essere stato una forma basale (primitiva) all'interno degli alvarezsauridi, leggermente più derivata dell’Achillesaurus e dell’Alvarezsaurus (anch'essi provenienti dal Sudamerica) ma meno rispetto ai parvicursorini (forme asiatiche di piccole dimensioni, tra cui il Mononykus, il Shuvuuia e il Parvicursor). Descritto per la prima volta nel 1997, questo animale è conosciuto per uno scheletro incompleto ma ben conservato proveniente dalla formazione Rio Neuquen (Provincia di Neuquén). L'olotipo è sprovvisto di cranio, ma comprende numerose vertebre, i coracoidi, una zampa anteriore parziale, il cinto pelvico e le zampe posteriori. L'esemplare adulto doveva essere lungo circa 2 m (circa il doppio degli assai simili Mononykus e Shuvuuia), pesare 57,9 kg e possedeva lunghe zampe posteriori dotate di possenti muscoli. Le zampe anteriori erano molto ridotte e fornite di un potente dito artigliato simile a uno sperone. Le altre dita erano ridottissime.

Diffusione

Il Patagonykus puertai era un dinosauro teropode, appartenente agli Alvarezsauridi. Visse nel Cretaceo superiore (Turoniano/Coniaciano, circa 90 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Sudamerica (Argentina).

Bibliografia

–Novas, F. E. 1997. Anatomy of Patagonykus puertai (Theropoda, Avialae, Alvarezsauridae), from the Late Cretaceous of Patagonia. Journal of Vertebrate Paleontology 17 (1); 137-166.
–Novas, F. E. and Molnar, R. E. (eds.) 1996. Alvarezsauridae, Cretaceous basal birds from Patagonia and Mongolia. Proceedings of the Gondwanan Dinosaur Symposium, Brisbane. Memoirs of the Queensland Museum 39(3):iv + 489-731; 675-702.
–F. E. Novas. 1994. Patagonykus puertai n. gen. et sp., and the phylogenetic relationships of the Alvarezsauridae (Theropoda, Maniraptora). VI Congreso Argentino de Paleontología y Bioestratigrafía, R. Cúneo (ed), Museo Paleontológico Egidio Feruglio, Trelew.


06220 Data: 29/01/2022
Emissione: I dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Non ufficiale
Emesso in un foglietto
di 3 v. diversi
con vignetta appendice